Grandi ensemble

Le composizioni per organici ampi è stata da sempre connessa al mio ruolo di conduttore della musica di insieme nelle realtà che ho diretto.
Per la Coròrchestra e la Lagarina Orchestra ho realizzato alcuni brani che vanno oltre la semplice orchestrazione di brani tradizionali.


Due sono i livelli che attualmente ho in corso di elaborazione e ordinamento:
A) Brani rivolti alle Scuole musicali e SMIM con un numero di strumenti contenuto;
B) Brani per il Liceo Musicale e corsi pre-accademici del Conservatorio, con una maggiore ampiezza e varietà strumentale;

Orchestra Subito (2022) - Echi americani
Primo volume di una raccolta di tre rivolti alle SMIM e alle Scuole Musicali con organico flessibile da 4 a 12 strumenti. Edito per Musica Practica - Voglino editrice. Disponibile presso Musica Practica - Voglino Editrice e Amazon.
Visualizza la presentazione e l'anteprima dei brani della raccolta.
Disclapping Music (2008) - Un brano che unisce melodie pentatoniche, tonali, poliritmie e ostinati ritmici;
Cluck Old Hen (2006) - Un medley ispirato a tre brani della tradizione USA con la possibilità di improvvisare.

Esempi di brani di tipologia A
Est (2005) - Un medley che guarda alla tradizione Klezmer e alla sua modalità;
The Winter’s Jig (2004) - Un brano ispirato alla tradizione irlandese con abbellimenti in stile.

Esempi di brani di tipologia B
Citira e Bunkula (2015) - un brano ispirato alla tradizione della Val Resia (inserito nel disco della Lagarina Orchestra “LeReCaNoGiù“);
Suite Franco-Piemontese (2005) - una suite che riunisce brani di area Francofona e Piemontese (inserito nel disco della Coròrchestra del Piemonte “Isole nelle Montagne“).


Un progetto speciale in elaborazione è quello connesso al progetto orchestrale della Coròrchestra del Piemonte, con brani che uniscono Musiche, Ambiente e Popoli in composizioni originali.
Per saperne di più puoi consultare la pagina specifica sul sito della Coròrchestra .